Risotto alla zucca

Se volete portate in tavola un primo piatto autunnale dal sapore dolce e delicato seguite la ricetta del risotto alla zucca. In pochi minuti realizzerete un primo da veri chef.

Difficoltà:
Bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Basso
Risotto alla zucca

La zucca possiede molti elementi nutritivi ideali per la salute del nostro organismo e ci offre la possibilità di rendere dolce ogni nostro piatto. Con questo ortaggio possiamo realizzare molti primi piatti ideali soprattutto per le fredde serate invernali come il risotto alla zucca ovviamente. Andiamo insieme a scoprire allora come preparare questo risotto tipico dell’Italia settentrionale.

Materiali utilizzati

  • Pentola
Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 400 gr di riso carnaroli

❯ 300 gr di zucca

❯ 50 gr di burro

❯ olio extravergine di oliva q.b.

❯ 1 litro di brodo vegetale

❯ 1 cipolla

❯ ½ bicchiere di vino bianco

❯ 100 gr di parmigiano

❯ 1 rametto di rosmarino

Procedimento

Come fare il risotto alla zucca

Per preparare un gustoso risotto con la zucca preparate innanzitutto un brodo vegetale; ingrediente chiave nella cottura di ogni tipologia di riso. Potete acquistare del brodo o del dado da brodo al supermercato. Considerando però che non potete avere la certezza di quali siano gli ingredienti utilizzati per la sua realizzazione non possiamo che consigliarvi di realizzare il brodo da soli facendo bollire le verdure più comuni come la carota, il sedano, la cipolla e le zucchine e regolando di sale. Potete anche ovviamente creare un dado con le verdure crude da utilizzare poi al momento del bisogno.

Pulite la zucca eliminando tutti i semi e la buccia, quindi tagliatela a tocchetti.

risotto con la zucca
1

In una padella mettete un filo di olio e la cipolla tritata finemente.

Lasciate la cipolla sul fuoco per qualche secondo sino a quando non sarà diventata dorata ed aggiungete la zucca.

riso e zucca
2

Aggiungete poi anche il riso e fate tostare per qualche minuto mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.

riso zucca
3

Aggiungete il vino bianco e attendete che evapori del tutto.

Aggiungete a questo punto un po’ di brodo e continuate la cottura.

ricetta risotto zucca
4

A mano a mano che vedere che il riso si asciuga dovete ovviamente aggiungere altro brodo. Aggiungete anche il rosmarino. Dopo circa 15-18 minuti il riso è completamente cotto.

ricetta riso con zucca
5

Non dovete quindi far altro che aggiungere il burro e il parmigiano grattugiato, mescolare e lasciar riposare per qualche minuto. Ecco il risotto con la zucca è pronto per essere servito in tavola.

risotto e zucca
6

risotto alla zucca ricetta
7

ricetta riso e zucca
8

Stagione ideale

Sempre, soprattutto autunno/inverno

Conservazione

  • Se avanza un pò di riso con zucca potete conservarlo in frigo (per 1-2 giorni) e poi riscaldarlo con un pò di brodo.

Il consiglio in più

  • Per un risotto di zucca più cremoso aggiungete anche una patata schiacciata.

Idee e varianti

  • Se invece del parmigiano utilizzate un formaggio morbido come il taleggio o il gorgonzola, otterrete un riso con la zucca ancora più cremoso.
  • Se proprio non avete del brodo vegetale, potete preparare il risotto con l’acqua ma sicuramente il gusto sarà meno deciso.
Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 4 Media Voto: 5]

Commenta »