I ravioli di melanzane sono un primo piatto estivo fatto con pasta all’uovo fatta in casa e un ripieno di formaggio e verdura. Per la pasta all’uovo basta stendere la sfoglia con un mattarello o con la nonna papera poi con una formina ricavare i ravioli.
Per esaltare il gusto della melanzana il ripieno dei ravioli è preparato con pochi ingredienti: scamorza, parmigiano, melanzane, un po’ di sugo di pomodoro. I ravioli alle melanzane possono essere conditi come preferiti; essendo cosi saporiti e buoni io li preferisco in bianco conditi solo con burro e del pecorino grattugiato.
Qui di seguito vi lascio le foto e tutti i passaggi per questa gustosissima ricetta con melanzane.
Materiali utilizzati
- Placca da forno
- Carta da forno
- Ciotola
- Mattarello o macchina per la pasta
- Formina per ravioli
- Pentola
Ingredienti
Per la pasta all'uovo occorre:
❯ 200 gr di farina
❯ 2 uova
❯ sale q.b.
Per il ripieno di ravioli occorre:
❯ 50 gr di scamorza
❯ 50 gr di parmigiano grattugiato
❯ 2 melanzane
❯ 2 cucchiai di passata di pomodoro
❯ sale q.b.
Come fare i ravioli di melanzane
Prima di preparare la pasta fresca iniziate a realizzare a preparare il ripieno dei ravioli.
Mondate le melanzane togliendo il piccolo, lavatele accuratamente e asciugatele.

Mettete le melanzane su una placca rivestita con carta da forno e cuocetele in forno per 40 minuti a 180°C.

Nel frattempo tagliate la scamorza a dadini piccoli e mettetela da parte.
Quando le melanzane si saranno ammorbidite lasciatele raffreddare spellatele delicatamente con le mani.

In una ciotola raccogliete la polpa di melanzana quindi schiacciate il composto con una forchetta.

Aggiungete al ripieni per ravioli la scamorza a dadini, il parmigiano e la passata di pomodoro.


Mescolate il tutto e regolate di sale.

Passate ora a preparare la pasta fresca all’uovo. In un ciotola capiente mettete insieme la farina, le uova e il sale. Impastate il tutto o con un’impastatrice e formate il panetto.

Con la macchina per la pasta stendete la pasta all’uovo in una sfoglia sottile.
Con una formina per ravioli ricavate dei dischi di pasta fresca.

Per ogni disco di pasta poggiate un cucchiaino di ripieno quindi chiudete per fare la forma di raviolo.



In ultimo cuocete i ravioli di melanzane in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli a vostro piacere.

Visto che i ravioli con ripieno di melanzane sono già molto saporiti ho preferito portarli in tavola solo con un filo d’olio e parmigiano.



Stagione ideale
La pasta ripiena con melanzane è un ottimo primo piatto da preparare spesso d’estate quando le melanzane sono di stagione.
Conservazione
Una volta che i ravioli di melanzane sono sotti si devono consumare in giornata, invece la pasta fresca per ravioli può essere conservata in frigo o congelata.
Il consiglio in più
- Per velocizzare potete ammorbidire le melanzane anche in forno a microonde.
- Se avete del basilico fresco aggiungetelo al ripieno dei ravioli per ottenere un gusto più fresco ed estivo.
- Il segreto per ravioli con melanzane perfetti è la cottura di quest’ultima. I modo migliori per cuocere la melanzana senza perderne il sapore è alla brace o al forno.
Idee e varianti
- Per il condimento potete preparare un sugo ristretto di pomodoro e insaporire ulteriormente con della ricotta salata.