La quinoa con zucchine è una ricetta semplice da preparare come primo piatto o piatto unico, per chi vuole restare in forma. Una ricetta ottima sia appena fatte che fredda.
La quinoa con zucchine è un piatto ipocalorico e vegetariano, che va bene anche per i celiaci, poichè la quinoa è priva di glutine.
Materiali utilizzati
- Pentolino
- Padella
Ingredienti per 2 persone
❯ 2 tazze di quinoa
❯ 2 zucchine
❯ 4 tazze d’acqua
❯ ¼ dicipolla
❯ qualche pomodoro secco sott’olio
❯ qualche foglia di basilico
❯ sale
Procedimento
Come fare quinoa con zucchine
1. Lavate la quinoa sotto acqua corrente poi, cuocetela in un pentolino con 4 tazze d’acqua e un pizzico di sale, per 15 minuti. Scolate la quinoa e tenetela in caldo.
2. Lavate e tagliate la cipolla finemente e le zucchine a rondelle o a cubetti.
3. In una padella versate un filo d’olio e fate rosolare la cipolla con le zucchine. Saltate le zucchine in padella fino quando non si saranno appassite.
4. Aggiungete i pomodori secchi e il basilico a pezzetti e continuate la cottura per qualche minuto. Se occorre versate una tazzina d’acqua.
5. Versate ora anche la quinoa e mescolate il tutto.
6. La quinoa con zucchine e pomodori secchi è pronta per essere portata in tavola con un ciuffo di basilico fresco.
Stagione ideale
Primavera.
Conservazione
La quinoa con le zucchine si può anche conservare in frigo e consumare in 2 o 3 giorni.
Il consiglio in più
- Se non è il periodo delle zucchine sostituitele con altri ortaggio o verdure di stagione.
Idee e varianti
- Una gustosa variante è la quinoa con zucchine e mais, un’alternativa valida all’insalata di riso.