I pomodori gratinati al forno con pangrattato e acciughe sono una delle ricette tipiche della Sicilia. Realizzarli è semplicissimo: basta unire pochi ingredienti facili da trovare per dar vita a questo gustoso secondo ottimo anche da gustare freddo nei mesi estivi. Ecco come si preparano.
Ingredienti per 4 persone
❯ 10 olive nere
❯ 8 pomodori
❯ 8 filetti di acciughe sott'olio
❯ 120 gr di pangrattato
❯ 2 cipolle
❯ 4 cucchiai di parmigiano
❯ 2 spicchi d'aglio
❯ origano
❯ pepe
❯ sale
Procedimento
Come preparare i pomodori gratinati
1. Iniziate preriscaldando il forno a 180°C e occupandovi proprio dei pomodori: lavateli e privateli della calotta superiore; aiutandovi con un cucchiaino privateli anche dei semi facendo attenzione a non romperli;
2. Fatto ciò, metteteli a riposare a testa in giù su qualche foglio di carta assorbente;
3. Nell’attesa che i pomodori perdano un po’ di liquido, inserite l’olio extravergine di oliva in una padella insieme all’aglio e alle cipolle tritate e fate soffriggere a fiamma bassa fino a quando non diventano dorati;
4. A quel punto, spegnete il fornello e inserite nella stessa padella il pangrattato, le olive nere tagliate a rondelle, le spezie, le erbe aromatiche e le acciughe tagliate grossolanamente;
5. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno in modo da far insaporire bene il pangrattato e per mescolare tutti gli ingredienti;
6. Posizionate i pomodori ancora vuoti in una pirofila da forno e riempiteli con l’impasto a base di pangrattato che avete precedentemente preparato;
7. Prima di aggiungere del sale, assicuratevi che l’impasto non sia già abbastanza salato in seguito all’inserimento delle acciughe;
8. Sigillate ogni pomodoro con un’abbondante presa di formaggio grattugiato e prima di metterli in forno irroratene la superficie con un po’ d’olio extravergine di oliva;
9. Lasciate cucinare per circa 20 minuti, fino a quando i pomodori non risulteranno morbidi;
10. Gli ultimi 5 minuti della cottura, se preferite, potete farli con il grill in modo da renderne dorata la superficie.