Tra le varie polpette di verdure quelle che preferisco sono le polpette di rucola. La rucola, quella verdura dal sapore amarognolo che accompagna spesso in nostri secondi piatti, in questa ricetta diventa un antipasto vegetariano.
In particolare, in queste polpette ho deciso di utilizzare solo pane raffermo e niente carne, cosi da offrirle anche ai vegetariani.
Materiali utilizzati
- Ciotola
- Padella
- Carta assorbente da cucina
Ingredienti
❯ 150 gr di pane raffermo
❯ 80 gr di rucola
❯ 80 gr di scamorza o altro formaggio filante
❯ 1 uovo intero
❯ pangrattato q.b.
❯ olio di semi per friggere
❯ sale q.b.
Come fare le polpette di rucola
Pulite la rucola e tagliatela grossolanamente.
Prendete circa 150 grammi di pane raffermo o in cassetta, bagnatelo con acqua calda e strizzatelo.
Una ciotola mettete insieme il pane ammollato, la rucola, un uovo e un pizzico di sale. Amalgamate il composto con le mani.
Tagliate a pezzettini la scamorza o un altro formaggio a pasta filante.
Create le polpette di verdure e all’interno mettete un pezzettino di formaggio.
Passate le polpette vegetali nel pangrattato.
Potete scegliere di cuocere le polpette di verdura o in padella con olio, come ho fatto io, oppure in forno a 180° per circa 20 minuti.
Le polpette di rucola sono pronte per essere gustate ancora caldi e filanti.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Le polpette con verdure si conservano cotte a temperatura ambiente per un giorno. Volendo potete conservare crude in frigo per 2-3 giorni oppure in congelatore per qualche mese.
Idee e varianti
Invece di usare solo pane potete mixare la rucola anche con carne macinata.