Di ricette di polpette ne esistono a bizzeffe, ma questa volta prepareremo le polpette di carne, la ricetta base per polpettine gustose fatte con carne macinata.
Che sia giorno feriale o festivo, a pranzo o a cena, le polpette di carne sono il secondo piatto che accontenta tutti; pochi sono gli ingredienti che occorrono per preparare polpette gustose ma ognuno ha la proprio ricetta segreta, la giusta dose tra carne, pane e uova per ottenere un composto ne troppo molliccio ne troppo duro.
Nella preparazione che segue ho cucinato delle polpette fritte di medie dimensioni croccanti fuori e morbide all’interno. Vediamo insieme come si fanno le polpette di carne.
Materiali utilizzati
- Terrina
- Padella antiaderente
Ingredienti per 4 persone
❯ 400 gr di carne macinata di bovino
❯ 100 ml di latte
❯ 20 gr di parmigiano
❯ 4 fette di pancarrè
❯ 2 uova
❯ sale
❯ pepe
❯ olio di semi per friggere
Procedimento
Come fare le polpette di carne
1. Per cucinare le polpette di carne lasciate in ammollo il pane con il latte nella terrina per qualche secondo.
2. Aggiungete nella ciotola la carne macinata.
3. Poi le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
4. Impastate con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
5. Bagnatevi ora le mani con un po’ d’acqua o olio e con l’impasto delle polpette formate tante palline di medie dimensione che andrete ad adagiare su un vassoio o in un piatto piano. Passate le polpette morbide nel pangrattato.
6. Per preparare le polpette fritte portate sul fuoco una padella antiaderente con abbondante olio. Appena l’olio sarò caldo immergete le polpette di carne e lasciatele cuocere da tutti i lati; in pochi minuti le polpette diverranno croccanti e più scure. Tirate su le polpette con una schiumarola e adagiatele in un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
7. Servire le polpette di carne fritte ancora calde Buon appetito.
Stagione ideale
Sempre
Conservazione
Le polpettine di carne si apprezzano al meglio quando sono ancora calde ma sono buone anche freddo o il giorno dopo. Da conservare in frigo.
Il consiglio in più
Se amate polpette croccanti allora vi consiglio di prepararle piccole o medie se invece amata il cuore morbido meglio cucinare polpette di grandi dimensioni.
Idee e varianti
Per insaporire l’impasto della ricetta delle polpette potete aggiungere del peperoncino sminuzzato e/o sostituire il parmigiano con il romano.
Le polpettine di carne fritte possono essere utilizzate per preparare il sugo con le polpette.