Il plumcake ai peperoni e olive è un rustico salato sempre buono; ottimo per una cena sfiziosa, da servire a un buffet tagliato a fette o da portare in giro per una scampagnata tra amici.
Preparare questo rustico con peperoni è facilissimo, pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili, per avere un pane farcito davvero squisito.
Materiali utilizzati
- Padella
- Ciotola
- Frullino elettrico
- Stampo per plumcake
Ingredienti per 8 persone
❯ 80 gr di caciotta o mozzarella
❯ 100 gr di latte
❯ 200 gr di farina
❯ 50 gr di olio evo
❯ 50 gr di olive nere denocciolate
❯ 3 uova
❯ 2 peperoni rossi
❯ una bustina di lievito per torte salate
❯ un ciuffo di prezzemolo
❯ qualche foglia di basilico
❯ un pizzico di sale
Procedimento
Come fare il plumcake ai peperoni
1. Lavate i peperoni sotto acqua corrente, puliteli eliminando i semi e il picciolo, poi tagliateli a striscioline.
2. Cucinate i peperoni in padella con un filo d’olio, mettendo fiamma moderata e coperchio. Girate di tanto in tanto. Quando i peperoni saranno appassiti spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare in padella.
3. Mentre i peperoni si raffreddano snocciolate le olive e tagliate il formaggio a pezzetti.
4. In una ciotola mettete insieme le uova, l’olio evo, il latte e il prezzemolo. Frullate il tutto amalgamando bene.
5. Aggiungete al composto, la farina setacciata, il lievito e il sale. Amalgamate ancora.
6. Infine unite all’impasto i peperoni, il formaggio e le olive e mescolate.
7. Foderate uno stampo per plumcake con carta da forno umidità con acqua. Versate il composto per rustico con peperoni e livellate la superficie.
8. Infornate il plumcake salato in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Prima di spegnere il fuoco fate la prova stecchino, se questo esce asciutto vuol dire che la torta salata è pronta.
9. Fate raffreddare il rustico ai peperoni prima di tagliarlo e servirlo.
Stagione ideale
Estate.
Conservazione
Potete conservare il plumcake rustico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.
Il consiglio in più
- Se state preparare rustici per una festa ricordate che anche gli hot dog vanno a ruba.
- Per rendere i peperoni più digeribili cucinateli interi in forno, poi, dopo che si sono raffreddati, eliminate la pelle.
Idee e varianti
- Se in frigo avete dei salumi avanzati, fateli a pezzetti e aggiungeteli nel rustico.
- Se in casa non ci sono uova o non le digerite potete preparare un plumcake senza uova, sostituendo ogni uova con 60 gr di yogurt.