I piselli in umido sono un contorno leggero e saporito che si prepara facilmente e velocemente; una ricetta con piselli da abbinare sia a secondi piatti di carne che di pesce. Spesso d’estate faccio piatto unico preparando seppie con piselli in umido.
Con l’arrivo della primavera il primo ingrediente a cui do il benvenuto sono i piselli: teneri pallini verdi dal gusto delicato e cremosi… questa è la descrizione che fin da piccola gli attribuisco. Che buoni!
C’è chi i piselli in padella, li prepara aggiungendo cubetti di prosciutto cotto o pancetta; io preferisco cucinarli al “naturale” per un contorno vegetariano e light.
Materiali utilizzati
- Padella o casseruola
Ingredienti
❯ 500 gr di piselli freschi o surgelati
❯ 100 ml di passata di pomodoro
❯ 1 carota
❯ ½ cipolla
❯ 1 costa di sedano
❯ brodo vegetale q.b.
❯ sale q.b.
Come fare i piselli in umido
Per realizzare il contorno di piselli, iniziate preparando un trito con la carota, il sedano e mezza cipolla.

In una padella fate soffriggere il trito con un po’ di olio, per qualche minuto.

Successivamente aggiungete i piselli.

Fate insaporire per qualche minuto, poi versate anche la passata di pomodoro e girate con un cucchiaio di legno.

Versate qualche mestolo di brodo caldo e cuocete i piselli girandoli di tanto in tanto. Far cuocere per circa 20 minuti, facendo asciugare il brodo. Verificare se è necessario aggiungere del sale prima di spegnere.

I piselli in umido sono pronti per essere portati in tavola.

Stagione ideale
La ricetta dei piselli stufati in padella si può preparare tutto l’anno, soprattutto in primavera quando si possono utilizzare i piselli freschi.
Conservazione
I piselli in umido si possono conservare in frigo per 2-3 giorni chiusi in un contenitore ermetico.
Il consiglio in più
- Il tempo di cottura varia a seconda che i piselli siano freschi o surgelati. Se volete preparare piselli come contorno ma avete solo 5 minuti di tempo, usate i piselli in barattolo.
Idee e varianti
- Per dare gusto ai piselli potete aggiungere tocchetti di prosciutto cotto o pancetta.
- Una variante è il contorno piselli e carote.
- Se vi avanzano dei piselli cotti potete utilizzarli per fare una pizza ripiena.
- Aggiungete un mestolo di brodo in più e del sugo in più, se volete condire la pasta.
Quale secondo piatto abbinare
I piselli al pomodoro cotti in padella si sposano benissimo sia con ricette di pesce che di carni bianche.