Le penne al baffo sono la ricetta perfetta per un primo piatto da preparare in meno di 20 minuti. Pochi semplici passaggi per ottenere una pasta apprezzata dai piccoli ma anche dai grandi.
Per le penne al baffo occorre preparare un soffritto di cipolla e un sugo pomodoro e panna, cuocere la pasta.. e il piatto è subito pronto.
Spero che con questa ricetta vi ho dato qualche spunto su cosa cucinare a pranzo.
Materiali utilizzati
- Padella
Ingredienti per 4 persone
❯ 320 gr di penne
❯ 250 ml di panna da cucina
❯ 200 ml di passata di pomodoro
❯ 100 gr di prosciutto cotto tagliato in un’unica fetta
❯ ½ cipolla
❯ un ciuffo di prezzemolo
❯ sale q.b.
Procedimento
Come fare le penne al baffo
1. Per preparare la pasta al baffo iniziate subito cuocendo le penne, perché il sugo è cosi veloce da fare che mentre la pasta cuoce è già pronto. Dunque mettete a bollire una pentola con acqua e poi calate la pasta.
2. Tagliate il prosciutto a dadini e tritate il prezzemolo.
3. Tritate finemente la mezza cipolla e lasciatela appassire in padella con un filo d’olio.
4. Unite anche il prosciutto e il prezzemolo tritato e continuate a cucinare a fiamma bassa.
5. Aggiungete ora la panna, la passata di pomodoro e un pizzico di sale.
6. Mescolate e continuate la cottura fino a ottenere una salsa rosa densa e omogenea.
7. Scolate le penne al dente, versatele in padella e mantecate per un paio di minuti.
8. Servite le pennette al baffo e buon appetito.
Pasta di abbinamento ideale
Questo sugo con prosciutto cotto, panna e pomodoro può essere utilizzato per condire qualunque tipo di pasta sia corta che lunga.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
La pasta panna e pomodoro va mangiata appena cotta.
Il consiglio in più
- Se il sugo dovesse risultare asciutto aggiungete un po’ di acqua di cottura che avete conservato precedentemente.
Idee e varianti
- In alternativa alla panna potete utilizzare 200 ml di besciamella.
- Questa ricetta ha tante varianti; c’è chi mette speck e chi addirittura sostituisce i salumi con dei cubetti di pesce spada, salmone o calamari.
- Se non volete la passata di pomodoro potete creare un sughetto con 5-6 pomodorini freschi e poi aggiungere la panna e il prosciutto.
- Potete arricchire il sugo panna e pomodoro aggiungendo dei piselli o qualche fungo.