Nonostante il paté di olive sia eccezionale per le bruschette c’è un altro condimento che possiamo provare a realizzare che ci permette di creare un antipasto davvero ricco di gusto. Stiamo parlando del patè di fegatini di pollo da abbinare a del pane toscano tostato in modo da ottenere i tradizionali crostini toscani con fegatini di pollo, una ricetta tipica della regione Toscana. Andiamo insieme a scoprire come prepararla.
Ingredienti per 4 persone
❯ 350 gr di fegatini di pollo
❯ patate
❯ capperi
❯ acciughe
❯ un bicchiere di brodo
❯ pane toscano
❯ burro
❯ salvia
❯ sale
❯ pepe
Procedimento
Come preparare un gustoso patè di fegatini di pollo
1. In una pentola mettere quattro cucchiai di olio extravergine di oliva e mezza cipolla tritata finemente;
2. Fate soffriggere la cipolla sino a quando non si sarà ammorbidita;
3. A questo punto aggiungete i fegatini, due cucchi di capperi, 3 filetti di acciughe e la salvia;
4. Cuocete in padella a fuoco medio aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo;
5. Cercate di non utilizzare più di un bicchiere di brodo;
6. Fate cuocere il tutto per circa una mezz’ora, dopodiché frullate l’impasto nel frullatore sino a quando non avrete ottenuto una crema densa;
7. Mettete di nuovo la crema in padella aggiungendo una noce di burro e condendo con sale e pepe.
Preparazione dei crostini toscani con patè di fegatini di pollo
8. Tagliate il pane a fette né troppo alte né troppo sottili;
9. Nel frattempo mettete la gratella sul fuoco e lasciatela scaldare;
10. Quando la gratella sarà calda adagiate il pane sopra e fatelo abbrustolire da entrambi i lati cercando ovviamente però di non bruciarlo;
11. Spalmate la crema di fegatini sui crostini e serviteli;
12. Caldi sono ovviamente buonissimi ma sono ottimi anche gustati freddi.