Ecco qui un primo piatto tanto bello quanto buono, soprannominato anche la “pasta alle 5 P”: pasta, porro, panna pinoli e pistacchi.
Ingredienti per 4 persone
❯ 400 gr di pennette
❯ 100 g di pancetta
❯ ½ cipolla
❯ grana grattugiato a piacere
❯ una manciata di granella di pistacchio
❯ una manciata di pinoli
❯ prezzemolo tritato
❯ 1 porro
❯ sale q.b.
Procedimento
Come preparare la pasta porri, panna, pinoli e pistacchi
1. Lavate e affettate il porro e la cipolla;
2. In una padella antiaderente tostare i pinoli e la granella di pistacchio, senza aggiungere olio;
3. Nel frattempo mettete a bollire una pentola l’acqua nella quale cuocere la pasta mentre preparate il condimento.
4. Scaldate, con un po’ d’olio, un grande tegame e rosolate leggermente la cipolla con la pancetta .Successivamente, quando la cipolla è imbiondita, buttate il porro e lasciate stufare per qualche minuto, aggiungendo un mestolino d’ acqua di cotture della pasta.

Ingredienti da mettere in padella
5. Quando il condimento è cotto salate, pepate e aggiungete 2 o 3 cucchiai di panne e una bella mangiata di grana.
6. Appena la pasta è cotta scolatela e versatela nel tegame del condimento, aggiungete il prezzemolo tritato, amalgamate il tutto. Servite nei piatti completando con i pinoli e la granella di pistacchio.
Qualche consiglio in più:
Per questo primo piatto scegliete un formato di pasta che assorba molto il sugo, non per forza all’uovo, ma sicuramente un qualcosa che sotto i denti sia soddisfacente.
Se volete potete sostituire la panna con un filo di besciamelle anche se a parere del tutto personale con la panna risulta più delicato.