Pasta con salame e scamorza

La ricetta della pasta salame e scamorza; golose penne rigate avvolte da sugo di pomodoro, salame e scamorza filante, provatelo vi sorprenderà!

Difficoltà:
Molto bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Molto basso
Pasta con salame e scamorza

Le ricette più semplici sono per me le più golose e la pasta con salame e scamorza è una tra queste. Un primo piatto al pomodoro insaporito con salame e formaggio filante, il tempo di cuocere la pasta che è subito in tavola per essere apprezzato. In questa ricetta ho utilizzato le penne rigate ma vanno benissimo anche quelle lisce, dei rigatoni e in generale qualsiasi pasta corta.

Materiali utilizzati

  • Pentola
Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 320 gr di pasta

❯ 400 gr di polpa di pomodoro

❯ 150 gr di salame

❯ 200 gr di scamorza

❯ ½ cipolla

❯ 5-6 foglie di basilico

❯ sale q.b.

❯ olio di oliva extravergine q.b.

Procedimento

Come fare la pasta con salame e scamorza

In una pentola fate soffriggere la mezza cipolla tritata con un filo d’olio;

Dopo qualche minuto versate anche il sugo di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma media per almeno 15 minuti;

pasta salame
1

Tagliate a pezzettini la scamorza e spezzettate il salame;

Nel frattempo cuocete la pasta e scolatela al dente;

Versate la pasta nella pentola con il sugo;

pasta con salamino piccante
2

Unite anche il salame e la scamorza;

pasta al salame piccante
3

Spegnete il fuoco e mescolate qualche altro secondo, giusto il tempo per far sciogliere il formaggio;

Ultimate il buon piatto di pasta al salame con delle foglie di basilico fresco.

ricette con salame
4

La pasta con salame e scamorza è pronta per essere portata in tavola.

Buon appetito!

ricetta con salame
5

pasta pomodoro
6

pasta con provola
7

Pasta di abbinamento ideale

Per questa ricetta veloce con salame potete scegliere un formato di pasta medio o lungo. Io preferisco le pennette o gli ziti.

Stagione ideale

La pasta col salame si mangia tutto l’anno.

Conservazione

Essendo  un primo piatto con formaggio filante meglio mangiarlo caldo; se proprio dovete conservarlo vi conviene unire la scamorza solo nel momento in cui riscaldate la pietanza.

Il consiglio in più

  • Non siate avari con il sugo di pomodoro.

Idee e varianti

  • Se non amate il salame provate la stessa ricetta con il prosciutto cotto.
  • Al posto della scamorza potete usare la mozzarella o qualunque formaggio a pasta filante.
  • Se non ci sono bambini vi consiglio la pasta con salame piccante.
Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 9 Media Voto: 5]

Commenta »