Pasta con la zucca

Ecco una ricetta veloce e semplice dal sapore davvero eccezionale, la ricetta della pasta con la zucca.

Difficoltà:
Molto bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Molto basso
Pasta con la zucca

La pasta con la zucca è un piatto della cucina povera, quindi prevede pochissimi ingredienti ma tanto amore, per un piatto che ha sfamato e coccolato generazioni.

Per preparare pasta e zucca è facilissimo e richiede poco tempo. Io, come mia mamma e come mia nonna, cucino la pasta direttamente nella pentola con il condimento della zucca, cosi ottengo una pietanza cremosa e golosa, dove l’amido della pasta incontra il sapore semplice del rosmarino e della zucca.

La zucca è un alimento che si presta a mille diversi utilizzi. Possiamo realizzare ad esempio dei buonissimi biscotti oppure dei primi piatti davvero sfiziosi come i tortelli di zucca. Se siete alla ricerca però di una ricetta ancora più semplice e veloce da realizzare che vada bene per tutta la famiglia, sia per i grandi che per i piccini, ecco che il piatto migliore è sicuramente la pasta con la zucca. Andiamo insieme a scoprire come prepararla.

Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 600 gr di zucca

❯ 360 gr di pasta a piacere

❯ 1 spicchio d'aglio

❯ olio extravergine di oliva q.b.

❯ brodo vegetale o acqua q.b.

❯ rametto di rosmarino

❯ parmigiano reggiano q.b.

❯ sale q.b.

❯ pepe a piacere

Procedimento

Come fare la pasta con la zucca

Per preparare questo primo piatto togliete la buccia e i semi alla zucca e tagliatela e tocchetti piccolini e tutti uguali.

pasta zucca
1

In una pentola versate un po’ di olio d’oliva e lo spicchio d’aglio; in alternativa mezza cipolla tritata.

Quando l’olio si sarà riscaldato versate la zucca e fate cuocere per qualche minuto a fiamma media.

primi con zucca
2

Versate due bicchieri di brodo o acqua e continuate la cottura per 10 minuti.

primi con la zucca
3

A questo punto versate la pasta direttamente nella pentola con la zucca. Se occorre, aggiungete poco alla volta brodo o acqua; ricordatevi che la pasta non deve essere scolata quindi non deve essere mai troppo acquosa. Aggiustate di sale.

ricetta pasta e zucca
4

Insaporite la pasta e zucca con il parmigiano grattugiato, il rosmarino e il pepe.

pasta e zucca ricetta
5

La pasta con la zucca è pronta per essere servita in tavola.

ricette facili con la zucca
6

pasta e zucca alla napoletana
7

Pasta di abbinamento ideale

Questa primo piatto si può fare sia con formati medi che lunghi, io preferisco sempre quelli medio o anche la pasta mista e i tubetti.

Stagione ideale

Autunno/inverno.

Conservazione

La pasta con la zucca si può conservare, per un paio di giorni, in frigo in un contenitore ermetico.

Il consiglio in più

Dopo che avete buttato la pasta cuocete a fiamma bassissima e senza coperchio, la pasta e zucca napoletana deve essere cremosa come pasta e patate.

Idee e varianti

  • Pasta zucca e pancetta è la variante più apprezzata: prima di aggiungere la zucca in padella, unite dei tocchetti di pancetta, fateli tostare e poi procedete come da ricetta.
  • Potete sostituire il rosmarino con il prezzemolo.
Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 4 Media Voto: 5]

Commenta »