La pasta con fagiolini e limone la preparo spesso d’estate, quando nell’orto nascono fagiolini a non finire; tanti e tutti insieme che non so mai come cucinarli. Con i fagiolini si possono realizzare tante ricette sfiziose e gustose: dagli antipasti, ai primi piatti, a torte rustiche e contorni veloci e light.
Stavolta ho usato i fagiolini per creare una salsa leggera per una pasta estiva, il succo di limone ha donato freschezza e brio. Un modo diverso per assaporare questa verdura di stagione.
Materiali utilizzati
- Casseruola
- Mini pimer
- Pentola
- Spremiagrumi
Ingredienti
❯ 400 gr di fagiolini
❯ 350 gr di spaghetti
❯ 1 limone
❯ ½ scalogno
❯ olio d’oliva q.b.
❯ sale q.b.
❯ pepe a piacere
Come fare la pasta con fagiolini e limone
Pulite i fagiolini togliendo le estremità. Poi lavateli.
In una casseruola riscaldate un filo d’olio con lo scalogno tritato.

Aggiungete una tazzina d’acqua nella casseruola, poi versate i fagiolini e spadellateli per una decina di minuti.

Nel frattempo riscaldate l’acqua in una pentola.
Mettete i fagiolini nel boccale nel minipimer e frullateli fino ad ottenere una salsina verde. Conservate qualche fagiolino intero per decorare i piatti.

Ricavate il succo da un limone.

Visto che questo primo piatto non ha un sugo vero è proprio, ho preferito risottare la pasta, ma voi potete anche cucinarla nel metodo tradizionale e poi mantecare a fine cottura. Versate 4 mestoli d’acqua nella casseruola.

Appena inizierà a bollire unite gli spaghetti. Bagnate gli spaghetti con l’acqua presente in casseruola in modo da farli ammorbidire subito.

Continuate la cottura degli spaghetti a fiamma media mescolando poche volte.

Verso fine cottura unite la salsa di fagiolini e il succo di limone. Aggiustate di sale e pepe.

Impiattate e decorate con qualche fagiolino intero. Buon appetito.


Pasta di abbinamento ideale
Consiglio pasta lunga come fettuccine o linguine.
Stagione ideale
Estate.
Conservazione
Pasta e fagiolini con succo di limone va mangiata appena cotta. Potete conservare la salsa di fagiolini in frigo per 2 o 3 giorni.
Il consiglio in più
Pensate che ci voglia una nota croccante? Aggiungete del pangrattato tostato in padella.
Idee e varianti
- Potete arricchire il vostro piatto con scaglie di ricotta salata.
- Alla cremina potete aggiungere qualche acciuga. Ci starà benissimo.
- Solitamente per questi tipi di piatti preferisco mettete più verdure che pasta. Se come me siete a dieta perenne, potete diminuire la dose di pasta e aumentare quella dei fagiolini.