Le zucchine rappresentano un ortaggio molto usato in cucina, in quanto si prestano benissimo a diversi tipi di preparazione. Possono essere utilizzate per condire la pasta, oppure come contorno, oppure ancora possono contribuire alla realizzazione di piatti particolari come la parmigiana di zucchine bianca.
Questo piatto, rappresenta un’alternativa sia alla classica parmigiana di zucchine rossa, in quanto la sua preparazione prevede la presenza della besciamella e non della passata di pomodoro. Quindi se siete amanti delle alternative ai cosiddetti “classici” della cucina, potete cimentarvi nella preparazione di questo gustosissimo piatto.
Nulla risulta complicato nella sua preparazione: zucchine alla griglia, besciamella e cottura in forno. Quindi per stupire i vostri ospiti a cena o in qualche occasione speciale, potete presentare la parmigiana di zucchine che potrà essere servita come secondo piatto.
Materiali utilizzati
- Pentola per la preparazione della besciamella
- Griglia
- Pirofila di vetro 20×20
- Frusta a mano
Ingredienti per 4 persone
❯ 500 gr di zucchine
❯ 200 gr di provola
❯ parmigiano reggiano q.b
❯ pangrattato q.b
❯ Per la besciamella occorre:
❯ 500 ml di latte intero
❯ 30 gr di burro
❯ 30 gr di farina 00
❯ noce moscata q.b
❯ qualche fogliolina di basilico
Procedimento
Come fare la parmigiana di zucchine bianca
1. Per preparare la parmigiana di zucchine bianca, iniziamo con la preparazione della besciamella. In una pentola facciamo riscaldare il latte, dopodiché aggiungiamo il burro precedentemente sciolto(anche nel microonde).
2. Mescoliamo con una frusta a mano e aggiungiamo la farina un po’ alla volta e continuiamo a girare fino ad ottenere un composto cremoso.
3. A questo punto tagliamo il basilico e lo aggiungiamo insieme alla noce moscata alla besciamella. Mettiamo il tutto da parte.
4. Nel frattempo eliminiamo le estremità delle zucchine e dividiamole a metà.
5. Da ogni metà ricaviamo delle strisce sottili di circa 2/3 mm.
6. Cuciniamo su una griglia le fette di zucchine.
7. Con un cucchiaio iniziamo a spargere la besciamella all’interno della pirofila, sulla quale andiamo a mettere le zucchine grigliate in modo verticale.
8. Dopo aver creato il primo strato di zucchine, aggiungiamo la provola e il parmigiano reggiano e ricopriamo il tutto con un nuovo strato di zucchine.
9. Ripetiamo il procedimento precedente fino alla creazione dell’ultimo strato di besciamella che ricopriremo con il parmigiano e il pangrattato.
10. Inforniamo la parmigiana bianca di zucchine a 180 °C per circa 30 min. Una volta cotta che la parmigiana di zucchine al forno, prima di servirla, aspettiamo 15 min in modo tale da farla raffreddare.
Stagione ideale
La parmigiana di zucchine grigliate può essere servita in qualsiasi periodo dell’anno, dato che le zucchine sono quasi sempre presenti in ogni stagione.
Conservazione
La parmigiana di zucchine, può essere conservata per un paio di giorni in frigo. Dopo cotta, in alternativa può anche essere congelata e scongelata al momento del bisogno previo riscaldamento.
Il consiglio in più
Insaporite la parmigiana di zucchine in bianco con delle fette di prosciutto cotto.
Idee e varianti
Se volete le zucchine le potete anche friggere, proprio come nella ricetta della parmigiana di melanzane.