I panini alla zucca e ripieni di formaggio sono un’idea velocissima, ottima come merenda per i bambini o come aperitivo. Consigliamo di gustare questi soffici panini ancora tiepidi.
Materiali utilizzati
- Carta da forno
Ingredienti per 6 persone
❯ Per l'impasto
❯ 200 gr di zucca
❯ 250-300 ml d'acqua
❯ 500 gr di farina di grano tenero Sapore Antico di Molino Pagani
❯ 1 lievito di birra
❯ 100 gr di zucchero
❯ 2 cucchiaini di sale
❯ 50 ml di olio d'oliva
❯ 300 gr di scamorza
❯ Per decorare
❯ 1 uovo sbattuto
❯ 20 gr di semi di finocchio (o di papavero)
Procedimento
Come prepare dei buonissimi panini alla zucca
1. Per preparare questi deliziosi panini alla zucca ripieni di formaggio è opportuno come primo passaggio pulire la zucca, privarla dei filamenti e dei semi, tagliarla a tocchetti e stufarla in una pentola per dieci minuti circa, il tempo necessario affinché è possibile schiacciarla con l’utilizzo di una forchetta. In alternativa potete mettere la zucca anche in forno, ben caldo (180/200°), per circa 15 minuti.

panini integrali alla zucca: la zucca cotta
2. In una terrina mettete insieme tutti gli ingredienti: parte della farina, acqua, zucca schiacciata, lievito, zucchero e olio e amalgamare bene, successivamente aggiungere il sale e il resto della farina fino ad ottenere un bell’impasto morbido e omogeneo;
3 Coprire l’impasto con una pellicola per alimenti o un panno e lasciar riposare per almeno 20 minuti;
4. A questo punto ungete leggermente il piano di lavoro e le mani per lavorare l’impasto ancora qualche minuto: aiutandovi con un po’ di farina formate delle palline da 100-150 g inserendo all’interno pezzetti di formaggio a vostro gradimento;
5. Mettete una carta da forno sulla placca e adagiate i panini;
6. In un bicchiere sbattere un uovo e spennellatelo sui panini aggiungendo qualche seme di finocchio, questo renderà la superficie dei panini dorati e croccanti. Infine, infornate i panini a 220 °C per 20 minuti circa.

panini alla zucca ripieni di formaggio: presentazione finale, da gustare con un bicchiere di vino rosso