Che cosa non può assolutamente mancare nel buffet di Halloween? Devono esserci le dita della strega, gli occhi insanguinati, i ragni, i pipistrelli e ovviamente non possono assolutamente mancare le ossa di meringa.
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo assolutamente bisogno di un paio di strumenti, senza di essi infatti non risuciremo a realizzare le nostre ossa nel modo corretto. Avremo quindi bisogno di una frusta elettrica (per montare gli albumi a neve fermissima) e di una tasca da pasticceria con bocchetta di misura media (in gergo detta anche Sac à Poche).
Ingredienti per 4 persone
❯ 200 g di zucchero a velo
❯ 100 g di albumi di uovo (corrispondono a circa 3 albumi)
❯ qualche goccia di limone
❯ 1 pizzico di sale
❯ 1 bustina di vanillina
Procedimento
Come realizzare ossa di meringa per Halloween
1. In una ciotola mettete gli albumi delle uova e aggiungete un pizzico di sale. Montate a neve gli albumi utilizzando una frusta elettrica;
2. A questo punto aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e la vanillina. Come ultimo ingrediente aggiungete anche il succo di limone. Mescolate tutti gli ingredienti tra di loro sino a quando non avrete ottenuto un composto compatto;
3. Prendete la tasca da pasticciere e riempitela con il composto;
4. Su una teglia munita di carta da forno formate le ossa con il composto e infornate in forno preriscaldato a 90°C per circa 2 ore;
5. Trascorse le 2 ore spegnete il forno e socchiudetelo leggermente;
6. Lasciate infine le meringhe a forma di ossa al suo interno per altre 2 ore.
Il consiglio in più
Potete aggiungere sulle meringhe della glassa di ciliegie o fragole o altro liquido (goloso) che dia l’impressione di ossa insanguinate.