Mezzelune alla zucca con ripieno di zucca speck e parmigiano è un primo piatto autunnale che fa gola in tutti i periodi dell’anno. Per preparare questa deliziosa ricetta bisogna preparare una pasta all’uovo e zucca, inserire all’interno il ripieno di zucca e poi chiuderli a forma di ravioli.
Materiali utilizzati
- Padella
- Passaverdura o minipimer
- Frullatore
- Macchina per fare la pasta
- Formina per mezzelune
- Pentola
- Padella
Ingredienti per 4 persone
❯ 500 gr di zucca
❯ 300 gr di farina
❯ 130 gr di parmigiano grattugiato
❯ 120 gr di burro
❯ 75 gr di speck a fette sottili
❯ 1 uovo
❯ 6 foglie di salvia
❯ sale q.b.
❯ pangrattato q.b.
Procedimento
Come fare le mezzelune ripiene alla ricotta
1. Per fare le mezzelune ripiene iniziate pulendo la zucca dalla scorza; eliminate tutti i semi quindi tagliatela a tocchetti.
2. Mettete tutti la zucca in una padella e fatela cuocere al vapore fino a quando risulterà tenera. Appena la zucca è cotta spegnete e lasciate intiepidire.
3. Prelevate un terzo della zucca e passatela con un minipimer o uno schiacciapatate (o passaverdure) in modo da ottenere una purea di zucca.
4. In un frullatore unite la zucca rimasta con 100 gr di parmigiano, lo speck, un pizzico di sale e una foglia di salvia.
5. Frullate fino ad ottenere un composto compatto. Se dovesse risultare troppo liquido aggiungete a poco alla volta del pangrattato e frullate ancora.
6. Passate ora a preparare la pasta all’uovo. Su una spianatoia disponete la farina , fate un buco al centro e aggiungete il sale, le uova intere e la purea di zucca.
7. Impastate energicamente tutto il composto fino ad ottenere una palla liscia e compatta che non si attacchi alle mani. Se dovesse essere appiccicosa aggiungete un po’ di farina.
9. Bisogna ora stendere l’impasto per la pasta all’uovo. Per fare questo potete utilizzare un’apposita macchinetta per la pasta oppure se siete pratici potete anche utilizzare un matterello. Io ho utilizzato la classica nonna papera.
10. Ricavate delle sfoglie sottili e lunghe.
11. Con un coltello tagliate la sfoglia in tanti quadrati dal lato di 7-8 cm.
12. Per creare le mezzelune poggiate un quadratino di pasta sulla formina e distribuite al centro una noce di ripieno alla zucca. Volendo potete aiutarvi con una tasca da pasticciere.
13. Man mano che le mezzelune ripiene sono pronte adagiatele su un canovaccio ricoperto da farina in modo che non si attacchino tra loro.
14. Portate una pentola con acqua ad ebollizione e cuocete le mezzelune per 5/7 minuti a seconda dello spessore della sfoglia.
15. Mentre la pasta ripiena è in cottura preparate il condimento facendo fondere il burro con la salvia in una padella.
16. Scolate delicatamente i ravioli con una schiumaiola e versateli in padella con il condimento, amalgamate ancora.
17. Preparate i piatti con le mezzelune ripiene di zucca e servitele con salvia e una manciata di parmigiano.
Stagione ideale
Le mezzelune ripiene di zucca, speck e formaggio è un piatto autunnale che può essere preparato tutto l’anno.
Conservazione
Meglio conservare le mezzelune ripiene crude in frigo.
Il consiglio in più
Quando cuocete le mezzelune ricordatevi di versarne poche per volte altrimenti tendono ad attaccarsi l’una all’altra. Un po’ d’olio di oliva nell’acqua può risolvere questo problema.
Idee e varianti
Per una variante deliziosa aggiungete al ripieno una salsiccia sbriciolata.