Le melanzane ripiene senza carne sono un’ottima alternativa alle classiche melanzane ripiene (con la carne). Nutrienti e ricche di gusto sono adatte per ogni occasione grazie alla loro rapida e semplice preparazione. Ecco come cucinarle portando gusto e leggerezza in tavola.
Ingredienti per 6 persone
❯ 4 melanzane di medie dimensioni
❯ 200 gr di mollica di pane o più o 250 gr circa di pangrattato
❯ 200 gr crescenza o stracchino
❯ 2 tuorli d'uovo
❯ un ciuffo di prezzemolo
❯ olio di oliva qb
❯ sale q.b.
❯ pepe a piacere
Procedimento
Come preparare delle golose melanzane ripiene vegetariane
1. Iniziate preriscaldando il forno a 180° così da averlo pronto al momento dell’inserimento della teglia con le melanzane;
2. Passate quindi alla preparazione della ricetta vera e propria lavando le melanzane ed eliminando la parte superiore con il torsolo;
3. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e scavatele all’interno con l’aiuto di un coltello e un cucchiaio in modo da privarle della polpa e dei semi e lasciare spazio agli altri ingredienti;
4. Inserite la polpa che avete ricavato in una padella con un filo d’olio e lasciatela cucinare per qualche minuto a fiamma molto bassa, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario e aggiustandola anche di sale e pepe;
5. Quando sarà pronta, inseritela in una ciotola ampia insieme alla mollica o al pan grattato (in questo caso aggiungetelo a poco a poco così da non eccedere e dare più gusto al vostro piatto), al prezzemolo spezzettato, ai tuorli d’uovo, alla crescenza tagliata grossolanamente e a un altro pizzico di sale;
6. Mescolate il tutto con l’aiuto di un cucchiaio in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti;
7. Disponete, quindi, il composto all’interno dei gusci di melanzane e inseriteli in una teglia oliata;
8. Lasciate cucinare per circa 20 minuti e gustatele calde o tiepide.