Se avete già provato gli involtini di melanzane e le melanzane al forno alla pizzaiola è arrivato il momento di cucinare delle favolose melanzane a barchetta; questa volta non le cucineremo nel classico metodo (detto anche melanzane a scarpone) ovvero svuotare le melanzane e ripassare la polpa con pangrattato, olive, capperi e pomodorini, ma le riempiremo di ottima pasta alla norma. Un piatto unico per chi non sa rinunciare alla pasta ma nemmeno al secondo.
Materiale:
- teglia da forno;
- padella per friggere.
Ingredienti per 2 persone
❯ 3 melanzane (due piuttosto grandi per fare le barchette e una da tagliare a cubetti)
❯ 200 gr di fusilli o piccolo formato
❯ 4-5 pomodorini freschi
❯ 5 o 6 foglie di basilico
❯ sale q.b.
Procedimento
Come preparare le melanzane a barchette ripiene di pasta alla norma
1. Per prima cosa bisogna lavare e tagliare a metà le due melanzane più grandi per le barchette, rimuovere tutta la polpa con un coltello in modo da ottenere dei contenitori vuoti;
2. Queste barchette vanno poi fritte per pochi minuti con un filo d’olio, prima dal lato cavo e poi da quello della buccia.
3. Una volta pronte vanno messe su una teglia da forno;
4. Ora tagliate a cubetti la terza melenzana e friggetela assieme alla polpa delle prime due e contemporaneamente mettere la pasta in cottura;
5. Mentre si attende la cottura della pasta, aggiungere i pomodorini e il basilico nella padella della frittura con le melanzane;
6. Una volta cotta condire la pasta con il contenuto della padella e i formaggi grattugiati, tutto ciò andrà a riempire le nostre barchette;
7. Procediamo ora alla cottura in forno delle melanzane a barchetta per una decina di minuti a 180°C.