La marmellata di ciliegie è una vera delizia, spalmata sulle fette biscottate o con pane e burro è la colazione perfetta per affrontare la giornata. Preparare una confettura di ciliegie o amarene fatta in casa con prodotti genuini, biologici e di stagione, permette di tenere in credenza barattoli di marmellata da poter usare per tutto l’anno. La marmellata di ciliegie si presta bene per crostate, biscotti e tantissime altre ricette.
Materiali utilizzati
- Snocciolatore
- Pentola
- Mestolo
Ingredienti
❯ 1 kg ciliegie
❯ 750 gr di zucchero
Come fare la marmellata di ciliegie
Per preparare una confettura di ciliegie fatta in casa come quella della nonna procedi in questo modo: togli il picciolo alle ciliegie, lavale, asciugale e snocciolale con l’apposito utensile oppure aiutandoti con un coltello;


Ora pesa i frutti per calcolare la quantità di zucchero che dovrai aggiungere, poi versali nel recipiente di cottura e comincia a schiacciarli in modo da ridurli in poltiglia, puoi anche passarli nel passa-verdure;

Fai cuocere la frutta per circa 30 minuti, schiumando continuamente;

A questo punto unisci lo zucchero (in proporzione di 750 gr. per ogni chilo di frutta) e continua la cottura fino a quando, facendo scivolare una goccia di marmellata su un piattino inclinato, la vedi coagularsi rapidamente, senza scivolare sul piatto;
Togli dal fuoco la marmellata di ciliegie e lasciala intiepidire, poi con un mestolo versatela delicatamente nei barattoli precedentemente sterilizzati in acqua calda, chiudili e capovolgili per non formare aria nel barattolo.

I consigli in più
- Se preferite una confettura non troppo dolce, ideale da utilizzare per preparare una crostata procedete così: durante la cottura aggiungete il succo di un limone, questo esalterà il gusto della conserva. Inoltre grazie alla pectina contenuta nel limone la marmellata si addenserà più rapidamente.
- Un altro metodo per assicurarsi che la cottura sia al punto giusto è raccogliere qualche goccia di composto sulla schiumarola: le gocce dovrebbero concentrarsi verso il centro dell’utensile formando una massa.
- Mi raccomando, sterilizzate i vasetti della vostra marmellata. Per pulire e sterilizzare come si deve i barattoli lavateli bene con sapone, sciacquateli abbondantemente e fateli bollire per 15 minuti in una pentola con abbondante acqua.