Oggi prepariamo gli involtini di melanzane, una ricetta rivisitata che vuole riproporre una sorta di parmigiana di melanzane ma più leggere e veloce da preparare, un piatto che può essere usato anche come aperitivo o da buffet. Gli involtini di melanzane al gusto di parmigiana è una proposta veloce che stuzzica molto l’appetito; da servire fredde in estate e calde d’inverno quando ad ogni morso il formaggio filante la farà da padrona.
Materiali utilizzati
- Piastra o padella antiaderente
- Stuzzicadenti
- Mandolina
- Pirofila da forno
Ingredienti
❯ 150 gr di prosciutto cotto
❯ 150 gr di scamorza affumicata (o altro formaggio a pasta filante)
❯ 2-3 melanzane di media grandezza
❯ 2-3 pomodori grandi maturi
❯ 1 spicchio d’aglio
❯ olio extravergine d’oliva q.b.
❯ prezzemolo per guarnire
❯ sale q.b.
Come fare gli involtini di melanzane
Come prima cosa lavate e asciugate bene le melanzane. Con una mandolina o un coltello affettate le melanzane in fette sottili da poterle poi arrotolare facilmente. Cucinatele su una tostiera o in una padella antiaderente.
Mentre le melanzane sono in cottura, continuiamo la preparazione della farcitura: dopo aver lavato e affettato i pomodori, adagiateli in un pentola antiaderente con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio intero. Lasciateli cuocere 2-3 minuti girando le fette di pomodoro per farle insaporire da entrambi i lati. Spegnete il fuoco e lasciate riposare.
Ora che tutto è pronto, prepariamo gli involtini di melanzana in questo modo: adagiamo su ogni fetta di melanzana un po’ di prosciutto cotto, un pezzo di scamorza e una fetta di pomodoro.
Arrotolate il tutto a forma d’involtino, al di sopra mettete un altro pezzo di scamorza e uno di pomodoro e fermate il tutto con uno stuzzicadenti.
Adagiate gli involtini nella pirofila e infornate a 180°C per 15 minuti con la funzione grill.
Serviteli in un piatto da portata guarnendo con ciuffetti di prezzemolo e il sugo rimasto.
Il consiglio in più
Una spolverata di parmigiano a fine cottura renderà gli involtini di melanzana ancora più simili a dei bocconcini di parmigiana.