La bresaola è il salume più leggero e sano che possiamo portare sulla nostra tavola ed è perfetta da mettere tra due belle fette di pane e da mangiare così al naturale, ma è ideale anche per dei golosi involtini di bresaola con philadelphia e funghi. Il tocco finale sarà dato da un profumatissimo e intenso olio tartufato che donerà al piatto un sapore speciale.
fdsf
Ingredienti per 2 persone
❯ 100 gr di bresaola tagliata sottile
❯ 200 gr di funghi champignon
❯ 2 panetti di philadelphia
❯ 1 spicchio d'aglio
❯ sale
❯ olio extra vergine di oliva q.b.
❯ olio tartufato q.b.
Procedimento
Come preparare degli involtini di bresaola
1. Lavate, pulite e asciugate i funghi champignon. Affettateli e metteteli in padella con un pizzico di sale, qualche foglia di prezzemolo e lo spicchio d’aglio.
2. Fate cuocere i funghi per qualche minuto a fuoco basso, sino a quando non vedrete una leggera doratura in superficie. Spegnete a questo punto il fornello.
3. In una ciotola mescolate il formaggio cremoso all’olio tartufato;
4. Prendere una fetta di bresaola, farcitela con questo composto e arrotolata ad involtino;
5. La stessa operazione deve essere ripetuta ovviamente per tutte le fette di bresaola che avete a disposizione;
6. Scaldate la griglia e cospargetela di olio extra vergine di oliva;
7. Fate scottare sulla griglia gli involtini di bresaola.
Come servire
Create nel piatto un letto di funghi ed adagiatevi sopra gli involtini ancora caldi. Completate il tutto con qualche fogliolina di prezzemolo e servite.
Il consiglio in più
Come vi abbiamo accennato in precedenza questa è solo una delle ricette degli involtini di bresaola. Seguendo lo stesso procedimento potete infatti lasciar correre la vostra fantasia e scegliere molti altri ingredienti. Potete creare ad esempio degli involtini di bresaola e philadelphia con arachidi da adagiare su un letto di zucchine o su un mix di verdure di stagione, non c’è davvero limite alle ricette che potete realizzare.