L’insalata di arance e cipolle è uno dei piatti tipici della Sicilia un’isola che, oggi come in passato, è un fervido pullulare di tradizioni e culture diverse che si influenzano l’un l’altra. È proprio nella cucina che si ha modo di apprezzare di più questa mescolanza di tradizioni grazie a ricette speziate dal gusto anticonvenzionale che con il loro sapore sembrano volerci ricordare l’importanza di ritrovarsi tutti insieme intorno alla tavola per consumare un pasto fra amici. L’insalata di arance e cipolle rosse è proprio uno di questi antichi piatti, una pietanza tradizionale ottima da consumare nei mesi invernali per ricaricarsi di ottima vitamina C. Vediamo come prepararla.
Ingredienti per 2 persone
❯ 2 arance
❯ mezza cipolla rossa (di Tropea)
❯ una decina di olive tra verdi e nere
❯ il succo di mezzo limone
❯ olio evo
❯ sale q.b.
❯ pepe a piacere
Procedimento
Come preparare l’insalata di arance e cipolle

Arance, limoni, cipolle, olive: per questa insalata bastano pochi e sani ingredienti
1. Le arance vanno private della scorza utilizzando un coltello affilato. Vanno poi tagliate a pezzi grossolani. In alternativa, possono essere tagliate nel senso della larghezza in modo da avere nel piatto delle fette rotonde. Una volta tagliate le arance, mettetele in un recipiente avendo l’accortezza di versarvi all’interno anche il succo che si è liberato durante l’operazione.

L’ingrediente principale: due arance di Sicilia
2. La cipolla rossa è il secondo ingrediente importante per la realizzazione dell’insalata di arance e cipolle. Per due persone è sufficiente affettarne mezza. Cercate di tagliarla a fettine sottili e dopo averla tagliata disponetela nel recipiente insieme alle arance.

Coraggio, tocca alla cipolla rossa. Preparatevi a versare qualche lacrima
3. Utilizzate il limone piuttosto che l’aceto per condire la vostra insalata di arance e cipolle: le darà un gusto più omogeneo. Il succo di mezzo limone è più che sufficiente: dopo averlo spremuto unitelo alle arance e alla cipolla che avete già affettato.

La spremitura del limone
4. Guarnite la vostra insalata con delle olive verdi e nere tagliate a pezzetti. Per quanto riguarda la quantità, lasciatevi ispirare dal vostro gusto personale.

Affettate le olive dopo averle private del nocciolo
5. Condite la vostra insalata di arance e cipolle rosse con dell’olio extravergine di oliva, del sale e del pepe. Lasciatela riposare in frigo per qualche minuto dopo averla mescolata e servite in tavola.

Il risultato. Buon appetito!
Il consiglio in più
Se desiderate smorzare il gusto un po’ troppo aspro delle arance, oltre alla cipolla rossa unite del finocchio tagliato anch’esso finemente.