I grissini sono croccanti bastoncini che possono stuzzicarti l’appetito in qualunque momenti della giornata. Se avete del lievito madre già pronto, provate a fare questa ricetta di grissini fatti in casa con semi di papavero.
Materiali utilizzati
- Ciotola
- Mattarello
- Placca da forno
- Carta da forno
Ingredienti per 2 persone
❯ 100 gr di lievito madre
❯ 50 gr di farina 0
❯ 20 gr di acqua
❯ 10 gr di olio extra vergine di oliva
❯ 3 gr di sale fino
❯ semi di papavero q.b.
Procedimento
Come fare i grissini con lievito madre
1. Versate la pasta madre in una ciotola con l’acqua e sminuzzate il composto.
2. Aggiungete i semi, farina sale e olio.
3. Lavorare per circa 5 minuti.
4. Stendete una sfoglia sottile con il mattarello.
5. Ricavate delle strisce lunghe e spesse circa 1 cm.
6. Lavorate ogni strisciolina per farle assumere una forma cilindrica.
7. Accendete il forno a 180° e far lievitare il tempo che il forno arriva a temperatura. Disponete i grissini su una placca foderata con carta forno e cuocere per pochi minuti, fino a doratura.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
I grissini con semi di papavero si possono conservare in un busta di carta per 3 o 4 giorni.
Il consiglio in più
Potete fare anche dei grissini più grandi ma poi c’impiegheranno più tempo per cuocersi.