Questa ricetta è nata per caso, come la maggior parte dei piatti settimanali: avevo un pezzetto di zucca, una scatoletta di tonno già aperto e della panna con la data di scadenza quasi prossima. E così ho messo tutto insieme ed ho ottenuto un primo piatto goloso, cremoso e davvero saporito: gli gnocchetti con panna zucca e tonno. Vediamo insieme come preparararli.
Materiali utilizzati
- Pentola
- Casseruola
Ingredienti
❯ 360 di gnocchi
❯ 200 gr di zucca
❯ 120 gr di tonno in scatola
❯ 100 gr di panna da cucina
❯ olio d’oliva q.b.
❯ sale q.b.
❯ pepe a piacere
Come fare gli gnocchetti con panna zucca e tonno
Per preparare questo delizioso piatto di gnocchi iniziate pulendo la zucca. Eliminate la buccia esterna, togliete semi e filamenti interni e infine tagliatela a tocchetti.
Cuocete la zucca in una casseruola insieme a un filo d’olio. Nel frattempo portate a bollore la pentola per gli gnocchi. Io ho preferito le chicche.
Quando la zucca si sarà appassita aggiungete il tonno sgocciolato.
Aggiungere anche la panna.
Quando gli gnocchi saranno cotti versateli direttamente in padella nel condimento. Mantecate per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe.
Il piatto di gnocchetti con panna, zucca e tonno è pronto. Servite caldo.
Pasta di abbinamento ideale
Con lo stesso condimento potete usare anche pasta corta o lunga.
Stagione ideale
La zucca è un alimento autunnale, ma associata alla panna, e soprattutto al tonno, diventa un bel primo piatto da gustare tutto l’anno.
Conservazione
Si può conservare in frigo per un giorno chiuso in un contenitore ermetico.
Idee e varianti
- A seconda dei vostri gusti potete utilizzare tonno all’olio o al naturale.
- Per un piatto più cremoso potete aggiungere anche una patata.