La ghiaccia reale, detta anche royal icing, è una glassa fatta di solo di zucchero a velo, albumi e qualche goccia di limone. Questo composto zuccherino viene utilizzato per decorare dolci o torte o come “collante” per attaccare confetti o altro. Ecco come si fa la ghiaccia reale in 3 passaggi.
Materiali utilizzati
- Fruste o planetaria
- Sac a poche
Ingredienti
❯ 125 g zucchero a velo
❯ 25 gr albume
❯ 3-4 gocce di limone
Come fare la ghiaccia reale
Per preparare la glassa per biscotti versate in una ciotola lo zucchero a velo, gli albumi e le gocce di limone;
Montate con delle fruste elettriche o in planetaria, fino ad ottenere un composto solido e bianchissimo;
A questo punto per utilizzare la glassa reale trasferitela in una sac a poche e utilizzatela per decorare biscotti o guarnire torte.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
La glassa reale tende a indurire in poche ore quindi meglio utilizzarla in fretta.
Il consiglio in più
Per utilizzare la glassa mettetela in una sac a poche cosi le decorazioni saranno più precise e senza grumi.
Idee e varianti
Volendo potete creare una ghiaccia reale colorata aggiungendo del colorante alimentare all’impasto.
Curiosità sulla glassa reale
Prima d’inventare la glassa reale, tra il 700 e l’800 i pasticcieri bagnavano i dolci appena sfornati con acqua di rosa. Essi notarono che la superficie diventava come ghiaccio, e da lì inventarono la glassa reale, aggiungendo anche zucchero e albumi.