Nelle regioni più calde della Spagna, in estate, uno dei piatti più consumati è il gazpacho una zuppa fredda a base di verdure estremamente nutriente e rinfrescante. Grazie al suo sapore dolce, il gazpacho piace a tutti: sia agli adulti, sia ai bambini.
Gli ingredienti alla base della sua realizzazione sono tipici dell’estate e facilmente reperibili anche qui in Italia. Ecco come prepararla in pochi minuti.
Ingredienti per 4 persone
❯ 50 g di pane ammorbidito nell'acqua e strizzato
❯ 1 peperone
❯ 1 spicchio d'aglio
❯ 1 cucchiaino di sale
❯ 1 cipolla
❯ mezza tazzina di aceto
❯ mezzo cetriolo
❯ 4 pomodori maturi privi della buccia
❯ 1 cucchiaino di paprika dolce
❯ 1 tazzina di olio di oliva
❯ mezzo cucchiaino di pepe
Procedimento
Come preparare un buon gazpacho
1. Il gazpacho non va cotto e per fer sì che assuma la sua consistenza tipica bisogna frullare tutti gli ingredienti. Iniziate, quindi, a lavare e pulire le verdure (pomodori, cipolla, cetriolo, aglio e peperoni);
2. Fatto ciò tagliatele grossolanamente e inseritele nel frullatore; azionatelo e frullate gli ingredienti fino a farli diventare spumosi;
3. Aggiungete anche il pane ammorbidito e le spezie e frullate ancora per qualche minuto: se, mentre frullate, la salsa dovesse risultare un po’ densa, aggiungete pure un po’ d’acqua;
4. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, per rendere il gazpacho più fluido e compatto passatelo utilizzando un passa-verdure dotato di filtro piccolo, in modo da trattenere eventuali pezzetti di verdure non adeguatamente tritati;
5. A questo punto non vi resta altro da fare che trasferire il vostro gazpacho in una ciotola ampia e inserirlo in frigorifero per qualche ora così da farlo insaporire;
6. Al momento di servirlo, accompagnatelo con dei crostini di pane insaporiti da un filo di olio extravergine di oliva e decorate i piatti con la restante metà del cetriolo e della cipolla tagliati a dadini.