Il fumetto di crostacei, anche detto bisque di crostacei è un particolare fumetto di pesce dal gusto molto intenso e deciso utilizzato in cucina per insaporire sughi, risotti e primi piatti. Il fumetto di crostacei si ottiene utilizzando solo i carapaci dei crostacei cioè la parte ossea quindi: chele, teste e gusci dorsali. Qui di seguito vi mostriamo la ricetta del fumetto di gamberi, ma esiste anche una versione dove si utilizzano più varietà di crostacei, (scampi, astici, canocchie o granchi) procedendo sempre nello stesso modo.
Ingredienti per 8 persone
❯ 500 gr di gusci e teste di gamberi
❯ 3 scalogni
❯ burro q.b.
❯ un goccio di cognac
❯ vino q.b.
❯ sale q.b.
❯ pepe q.b.
Procedimento
Come fare un delizioso fumetto di crostacei
1. Con molta delicatezza, lavate e pulite bene le teste e i gusci dei gamberi e con un mortaio spezzettarle;
2. In un tegame cucinate un soffritto di burro e scalogni tritati, aggiungete gli scampi e ripassate il tutto a fiamma alta;
3. Fiammeggiate con un dito di cognac, unire il vino e mezzo bicchiere d’acqua;
4. Fate bollire lentamente finché la bisque si sarà ridotta a circa la metà.
5. Filtratela prima di servire.
Qualche consiglio in più
- Se non usate questa salsa subito, mettetela in piccoli recipienti di alluminio per la conservazione in freezer;
- Essendo la bisque un sugo dal sapore molto intenso non è necessario utilizzarne grandi quantità;
- Questa ricetta può essere intesa anche come metodo per riciclare teste e gusci che magari andrebbero buttati via; in questo modo possiamo apprezzarli e notare che sono la parte più gustosa di ogni crostaceo.
Qualche curiosità in più
Non tutti sanno che la bisque ha origini francesi: si dice infatti che nella sua versione originale fosse solo con le aragoste, poi successivamente con gli anni furono ammessi anche gli altri tipi di crostacei come scampi e granchi.