Filetto di maiale in padella, è il secondo piatto adatto quando si hanno ospiti, una ricetta con carne facile e pratica da servire in tavola. Per preparare un buon filetto di maiale occorre procurarsi un buon pezzo di carne di qualità, tanti aromi e il gioco è fatto.
Materiali utilizzati
- Padella antiaderente
- Carta da forno
Ingredienti per 4 persone
❯ 400-500 gr di filetto di maiale intero
❯ 100 ml di vino bianco secco
❯ 50 gr di pangrattato
❯ rosmarino secco
❯ salvia secca
❯ timo secco
❯ origano secco
❯ sale q.b.
Procedimento
Come fare il filetto di maiale in padella
1. Per preparare il filetto di maiale prendete una padella antiaderente, versate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fatela scaldare a fiamma media.
2. Quando l’olio in padella si sarà riscaldato adagiate il filetto di maiale.
3. Lasciate rosolare il filetto in padella su ogni lato a fuoco vivace. Giratelo spesso, per far si che sia cotto in modo omogeneo.
4. Dopo 15 minuti sfumate con vino bianco e lasciate evaporare tutto l’alcool.
5. In una ciotola o su un foglio di carta da forno mescolate insieme il pangrattato con il timo, l’origano, la salvia, il rosmarino e un pizzico di sale. Mischiate insieme tutto gli ingredienti per insaporire il filetto precotto.
6. Passate il filetto di maiale nella panatura cercando di cospargere la carne su tutti i lati.
7. A questo punto rimettete la carne di maiale in padella e proseguite la cottura a fuoco moderato. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua, cuocete per altri 5-10 minuti circa.
8. Servite il filetto di maiale in una pirofila tagliato a fette di 1-1,5 di spessore.
Stagione ideale
Questa ricetta di filetto di maiale può essere preparata tutto l’anno.
Conservazione
Il filetto di maiale cotto in padella va mangiato quando ancora è caldo e la carne e bella saporita.
Il consiglio in più
- Per una carne più gustosa lasciatela riposare almeno 5 minuti al termine della cottura, affinché i succhi possano distribuirsi meglio all’interno dei tessuti. Il risultato? Un filetto morbido e gustoso che si scioglie in bocca.
- Se avete ospiti potete preparare con anticipo il filetto e la panatura e poi cuocerlo un po’ prima di servirlo.
Idee e varianti
Insieme alla carne potete aggiungere in padella delle patate novelle da cuocere a metà cottura.
Quale contorno abbinare
Il filetto di maiale può essere servito in tavola con cipollotti al forno o patate croccanti o anche un’insalata verde di stagione.