La Calabria è la regione in cui sono stata più volte, dopo la mia Campania, e da buona turista ogni volta che torno a casa porto con me i fileia, la nduja e le famosissime cipolle di Tropea.
Proprio in questi giorni ho voluto deliziare la mia famiglia preparando un piatto tipico calabrese: fileja con cipolle di Tropea e per i più forte anche un po’ di nduja.
Materiali utilizzati
- Padella
- Pentola
Ingredienti per 4 persone
❯ 350 gr di fileja
❯ 3 o 4 cipolle rosse di Tropea
❯ 2 cucchiai di pangrattato
❯ ½ bicchiere di vino rosso
❯ pecorino grattugiato
❯ sale q.b.
Procedimento
Come fare fileja con cipolle di Tropea
1. Iniziate pulendo le cipolle e tagliandole finemente.
2. In una padella versate un filo d’olio, tostate il pangrattato e mettetelo da parte.
3. Sempre nella stessa padella versate un altro po’ di olio evo, quindi aggiungete le cipolle e lasciatele appassire a fiamma bassa per 5 minuti.
4. Ora salate e sfumate con il vino rosso; fate evaporare senza coperchio per qualche minuto.
5. Continuate la cottura a fiamma bassissima e con coperchio, fin quando le cipolle non saranno diventate morbidissime. Se vi piace aggiungete un cucchiaino di nduja.
6. Intanto iniziate a calare la pasta.
7. Quando la pasta sarà cotta scolatela e calatela direttamente in pendola con le cipolle. Mantecate bene. Se occorre aggiungete un mestolo d’acqua di cottura.
8. Servite i fileja con cipolle cosparsi di pangrattato e del pecorino grattugiato.
Pasta di abbinamento ideale
In Calabria è tradizione preparare questo primo piatto con i fileja, in alternativa si possono usare anche gli spaghetti o le pennette.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Potete conservare il condimento in frigo per un giorno. La pasta va mangiata subito.
Idee e varianti
- Potete rendere il condimento più avvolgente con un po’ di passata di pomodoro.
- Se volete portare in tavola i sapori della Calabria, aggiungete al vostro sughetto un cucchiaino di nduja. Meglio evitare se ci sono bambini.
- Potete sostituire la nduja con del tonno all’olio d’oliva.
Curiosità sui fileja
I fileja sono un formato di pasta molto particolare, prodotta a mano tramite un processo tramandato di generazione in generazione nelle zone del Sud Italia. Si chiamano così perché sono filati con un ferretto.