La faraona è un volatile che si presta a numerose ricette, soprattutto nel periodo natalizio ed è particolarmente gettonata sulle tavole del nel Nord Italia. Provate a cucinare con noi la faraona ripiena con salsiccia e nocciole, farete un figurone.
Ingredienti per 4 persone
❯ 1 faraona da 1,5 kg circa
❯ 100 gr di nocciole tostate e spellate
❯ 1 foglia di alloro
❯ 1 foglia di salvia
❯ aghi di rosmarino
❯ 1 spicchio d'aglio
❯ sale
❯ 1 bicchiere di vino bianco
❯ Per il ripieno:
❯ 150 gr di salsiccia
❯ 50 gr di nocciole tostate e spellate
❯ 1 dl di latte
❯ 1 tuorlo d'uovo
❯ 1 foglia d'alloro
❯ 1 foglia di salvia
❯ 2 spicchi d'aglio
❯ 1 bicchiere di vino bianco
❯ 2 cucchiai di parmigiano
❯ 2 fette di pancarrè
❯ sale
❯ pepe
Procedimento
Come preparare la faraona ripiena
Preparazione del ripieno
1. Spellate la salsiccia e tagliala a pezzetti di piccole dimensioni aiutandovi con una forchetta;
2. Cuocete la salsiccia in padella con la salvia, l’alloro e 2 spicchi d’aglio schiacciati;
3. Bagnate gli ingredienti con il vino bianco e lasciate cuocere sino a quando il vino non sarà evaporato del tutto;
4. Mettete il composto di salsiccia in una ciotola eliminando le foglie di alloro, salvia l’aglio che avete utilizzato per cuocerla;
5. Aggiungete a questo punto le fette di pancarré precedentemente bagnato nel latte;
6. Aggiungete i 50 gr di nocciole che avrete tritato con il mixer;
7. Aggiungete anche il tuorlo d’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di pepe, il formaggio grattugiato e anche un pizzico di noce moscata;
8. Mescolate tutti gli ingredienti tra loro sino a quando non otterrete un composto omogeneo;
Preparazione della faraona
9. Lavate in modo intenso la faraona e asciugatela poi con della semplice carta assorbente;
10. Farcite la faraona con il ripieno e mettetela in una pirofila da forno con un filo d’olio in modo che non si attacchi al fondo;
11. Aggiungete alla faraona le nocciole rimaste che potete utilizzare anche intere, un po’ di salvia, il rosmarino, l’aglio, l’alloro e un pizzico di sale;
12 Infornate in forno preriscaldato a 210°;
13. Dopo 10 minuti dall’inizio della cottura aggiungete anche un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare tenendo il forno aperto;
14. Quando il vino è evaporato coprite la faraona con un pezzo di alluminio e lasciate cuocere a forno chiuso per 40 minuti;
15. Togliete l’alluminio e finite la cottura per altri 20 minuti circa.
La vostra faraona al forno con ripieno di nocciole è finalmente pronta.