I rustici ai carciofi a forma di fagottini sono dei gustosi bocconcini salati ripieni di carciofi e vari tipi di formaggio, ideali per buffet alle feste o come antipasto finger food.
Per questi fagottini ho utilizzato un ripieno di formaggio e carciofini ma la ricetta che vi scrivo è molto versatile dunque potete cambiare la farcitura con qualunque altro accostamento, potete sbizzarrirvi con abbinamenti diversi aggiungendo e variando gli ingredienti. Unica regola fate attenzione che il ripieno non sia troppo liquido.
Materiali utilizzati
- Padella antiaderente
- Placca da forno
Ingredienti per 4 persone
❯ 250 g di pasta sfoglia
❯ 80 ml di panna da cucina
❯ 60 g di mozzarella
❯ 60 g di parmigiano
❯ 50 g di crescenza
❯ 30 g di burro
❯ 3 carciofi
❯ 3 uova
❯ 1 tuorlo
❯ farina bianca “00”
❯ olio d’oliva extravergine
❯ peperoncino fresco
❯ sale
❯ pepe a piacere
Procedimento
Come preparare dei veloci rustici ai carciofi
1. Mondate e pulite i carciofi. Tagliateli a spicchi e cuoceteli in padella con olio insaporito e un po’ di peperoncino a pezzi.
2. Appena i carciofi saranno cotti versate il tutto in una terrina e aggiungete i formaggi a pezzetti, le 3 uova, la panna, sale e pepe e mescolate bene.
3. Stendete la pasta sfoglia e ritagliate dei quadrati di circa 12×12 cm; mettetevi al centro il composto di carciofi preparato e chiudete a fagottino.
4. Ponete i fagottini ai carciofi su una placca imburrata e infarinata e oliate la superficie esterna con un tuorlo sbattuto.
5. Cuocete in forno a 180°C per 25-30 minuti, quindi sfornate su un piatto da portata e servite.
Un consiglio in più
I rustici ai carciofi con pasta sfoglia possono avere forme diverse qui di seguito ho cercato di dargli una forma a fagottini, tipo saccottini ma potete scegliere qualunque dimensione. Un’idea può essere quella di realizzare dei ravioli rustici o circolari, per esempio: aiutandovi con un bicchiere realizzate un cerchio di pasta sfoglia farcitelo, ricopritelo con un altro cerchio di pasta e chiudetelo con una forchettina.
I rustici ai carciofi sono solo una delle tante varianti dei fagottini, essi infatti possono essere farciti in modi diversi; ecco alcuni gusti da assaggiare a breve:
- Prosciutto, funghi e mozzarella
- Mortadella a dadini e primo sale
- Mozzarella e salsa di pomodoro
- Spinaci saltati in padella e scamorza
- Ricotta fresca grana e spinaci saltati in padella
- Taleggio e speck
- Ragù di carne, dadini di galbanino e grana grattugiato
- Salame tagliato a listarelle e ricotta fresca
- Besciamella e dadini di melanzane e ricotta
- Mozzarella tagliata a dadini e mescolata insieme a polpa di pomodoro fresco a pezzi e a qualche acciuga sminuzzata
- Salsiccia e provola siciliana
- Besciamella e dadini di formaggio a pasta filata
- Melanzane fritte (a dadini)e cotte nella salsa di pomodoro, mozzarella e ricotta
- Ragù di carne e dadini di provolone