La crème brulèe è una ricetta che ci perviene dalle cucine francesi e sta a significare “crema bruciata”. Questo dessert prende spunto dalla crema cotta inglese, solo che la sua caratteristica è che la crema viene cotta a bagnomaria nel forno e poi viene caramellata con lo zucchero prima di servirla. Si presenterà appetitoso e invitante dopo che verrà caramellata, in quanto il dessert assumerà un effetto croccante.
Ingredienti per 6 persone
❯ 500 ml. di panna fresca
❯ 130 ml. di latte
❯ 8 tuorli d'uovo
❯ 140 g. di zucchero
❯ 1 bacca di vaniglia
Procedimento
Come preparare la crème brulèe
1. Mettiamo in un pentolino il latte e la panna con la bacca di vaniglia tagliata a metà e lasciamo cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio;
2. Filtriamo poi il composto e lo lasciamo intiepidire;
3. Prendiamo poi una ciotola, mettiamo i tuorli con lo zucchero e incominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno;
4. Aggiungiamo poi al composto precedentemente preparato il latte e la panna e amalgamiamo il tutto;
5. Prendiamo poi 6 terrine da forno e versiamo il composto in ognuna fino all’orlo;
6. Accendiamo il forno a 180°, prendiamo un ruoto da forno e riempiendolo di acqua calda (circa 4 centimetri, 2 dita), immergiamo le sei terrine stando attenti a far si che l’acqua arrivi all’orlo e non oltre;
7. inforniamole per circa 50 minuti;
8. Ci accorgeremo che la nostra cottura è finita quando vedremo comparire delle macchioline scure sulla crema;
9. Sforniamo e lasciamo raffreddare il composto senza toglierlo dal ruoto e dall’acqua;
10. Se non dobbiamo mangiare subito il dessert lo teniamo conservato in frigo e solo 5 minuti prima di servirlo lo caramelliamo;
11. Quando dobbiamo servirlo prendiamo le ciotoline con la crema e mettiamo un cucchiaio di zucchero su ognuna e iniziamo a caramellarle;
12. Per farlo abbiamo bisogno dell’apposito attrezzo per caramellare, ossia il cannello, se non lo abbiamo possiamo mettere la nostra creme brulèe in grill per circa 5 minuti;
Ed ecco qui potrete assaporare una creme brulèe buonissima.
Il consiglio in più
Potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo prima di servire la crema in tavola.