Se avessi scoperto i ceci tostati al forno durante gli studi all’università non mi sarei rimpinzata di merendine e schifezze varie per placare la mia fame ansiosa. E invece no! Ma ora sono diventati uno dei miei snack proteici preferiti.
Per cucinare i ceci al forno occorrono veramente pochi passaggi; una ricetta sfiziosa ottima per merenda o aperitivo, in grado di smorzare la fame senza appesantire.
I ceci sono proteici, vegani e salutari. Quindi meglio prepararne tanti alla volta perché sono buoni e vanno via subito.
Materiali utilizzati
- Carta da forno
Procedimento
Come fare i ceci tostati
1. Se state utilizzando ceci secchi ricordatevi di metterli in ammollo la sera prima, poi lessateli, scolateli e lasciateli asciugare. Se invece avete deciso di utilizzare dei ceci precotti, questo passaggio verrà ommesso.
2. Distribuite i ceci su un panno pulito. Asciugateli e togliete le pellicine.
3. Versate i ceci su una leccarda rivestita da carta da forno.
4. Condite i legumi come preferite. In questo caso ho diviso i ceci in due parti: una l’ho insaporita con un trito di aglio e l’altra con paprika dolce. Ultimate con un olio d’oliva e sale.
5. Cuocete i ceci in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, rimestandoli a metà cottura. Azionate il grill negli ultimi 3-4 minuti.
6. I ceci tostati sono pronti.

come si realizzano i ceci tostati
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
I ceci croccanti al forno si conservano in contenitore ermetico fino a 2-3 giorni.
Il consiglio in più
Se, prima d’infornare i ceci, notate che sono ancora umidi aggiungete un cucchiaio di farina, questa li asciugherà velocemente.
Idee e varianti
I condimenti per i ceci arrostiti sono tantissimi: al rosmarino, sale e pepe, origano, cannella, cumini, curry.