Burro di mandorle

Sapete come si fa la crema di burro di mandorle? Ecco tutti gli ingredienti per un burro alternativo da usare in ogni occasione. Una ricetta base per gli amanti delle mandorle.

Difficoltà:
Molto bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Basso
Burro di mandorle

Il burro di mandorle è una golosa alternativa al burro di arachidi da utilizzare spalmato sul pane o sulle fette biscottate oppure per preparare ricette più elaborate sia dolci che salate. Vi basta un frullatore e una manciata di mandorle per preparare  facilmente un burro ricco di grassi buoni e con tante proprietà salutari. Ecco come fare il burro in casa.

Materiali utilizzati:

  • Robot da cucina o frullatore
  • Ciotola
  • Barattolo con tappo
  • Cucchiaio di legno o paletta
Porzioni: 6

Ingredienti

❯ 200 gr di mandorle

❯ 1 cucchiaino d’acqua

❯ 1 cucchiaino di olio di oliva

❯ pizzico di sale (facoltativo)

Procedimento

Come fare il burro di mandorle

Prima di preparare il burro tostate le mandorle in una padella antiaderente o in forno preriscaldato a 180°C.

burro di mandorle
1

come fare la crema di burro di mandorle
2

Versate tutte le mandorle nel boccale del frullatore o robot da cucina. Frullate fino ad ottenere una farina di mandorle; mentre le mandorle vengono tritate rilasciano olii naturali che rendono il composto appiccicoso e oleoso.

burro di mandorle ricetta
3

burro mandorle
4

Se notate che le mandorle frullate si attaccano alla parete del boccale spegnete e con un cucchiaio mescolate un po’, in alternativa versate un cucchiaino d’acqua e uno d’olio d’oliva, per dare fluidità al composto.

burro di mandorla
5

Versate il burro di mandorle fatto in casa in un barattolo di vetro con coperchio.

ricetta burro di mandorle
6

crema di mandorle spalmabile
7

Stagione ideale

Sempre.

Conservazione

Il burro di mandorle si conserva in frigo per un mese chiuso in vasetti con coperchi.

I consigli in più

  • Per preparare questo burro vegetale ho utilizzato mandorle cotte cioè senza la buccia scura per ottenere un burro chiaro; nel caso di mandorle crude vi consiglio di eliminare la pellicina prima di frullare. Per togliere il tegumento lasciate le mandorle in acqua bollente per 15-20 minuti poi scolatele, lasciatele asciugare e strofinandole con le mani vedrete che la pellicina va via rapidamente.
  • Se il burro di mandorle vi serve per preparare pietanze salate allora potete aggiungere un pizzico di sale per esaltarne il sapore, se invece il burro serve per preparare ricette dolci potete aggiungere l’aroma di vaniglia o di mandorla.

Idee e varianti

La ricetta del burro di mandorle originale prevede solo l’uso di mandorle, per una crema più particolare e ricca di vitamine vi consiglio di aggiungere 10 gr di germe di grano .

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 2 Media Voto: 5]

Commenta »