Per una terrificante festa di Halloween dobbiamo scegliere dei dolci davvero spaventosi. Per un’idea eccezionale possiamo realizzare dei biscotti di Halloween a forma di tanti piccoli fantasmi, zucche, case infestate e dita di strega.
Scopriamo insieme questa semplice ricetta ideale anche come idea regalo oppure da offrire ai bambini in dono quando verranno a bussare alla vostra porta urlando dolcetto o scherzetto!
Ingredienti per 8 persone
❯ 130 g di burro
❯ 250 g di farina tipo 00
❯ 35 g di tuorlo d'uovo
❯ 100 g di zucchero semolato
❯ scorza di limone q.b.
❯ un pizzico di sale
Procedimento
Come realizzare dei biscotti di Halloween in varie forme
Preparazione della pasta frolla
1. Per prima cosa create su una spianatoia una fontana con la farina e aggiungete burro, tuorlo, zucchero, il pizzico di sale, la scorza di limone e impastate. Se avete la planetaria il compito vi risulterà più agevole;
2. Fate riposare l’impasto ottenuto per almeno 10 minuti in frigorifero;
3. Dotatevi di stampini per biscotti delle forme paurose che più vi piacciono: noi abbiamo usato gli stampini a forma di zucca, case infestate, fantasmi e creato a mano dita di strega; quest’ultime son state create realizzando dei semplici salsicciotti e al quale abbiamo dato la forma di un classico dito;
4. Stendete la pasta frolla dello spessore di 8-10 millimetri e “stampate” vostri biscotti;
4. Infornate i biscotti così ottenuti a 170° per 20 minuti circa;
5. Una volta estratti i biscotti dal forno, lasciate raffreddare e nel frattempo con la pasta di zucchero create le stesse forme che avete realizzato con la pasta frolla;
6. A questo punto utillizate un pennellino inumidito per far aderire la pasta di zucchero alla frolla e il gioco è fatto!
Il consiglio in più
La pasta frolla risulterà cotta quando, girando i biscotti, noterete un colorito dorato. Provate anche ad utilizzare della farina di maizena o dello zucchero a velo per facilitare la stesura della pasta di zucchero.