Quando sono costretta a stare in casa per un motivo o per un altro, mi cimento sempre nella realizzazioni di biscotti e dolcetti per la colazione e la merenda. Questa volta ho voluto provare i biscotti abbracci fatti in casa, dei deliziosi frollini bigusto come quelli della Mulino Bianco.
Per preparare la ricetta degli abbracci occorre seguire la classica ricetta per la pasta frolla, dopodiché si divide l’impasto in due parti e ad una si aggiunge del cacao amaro; quindi si intrecciano gli abbracci. In questo caso, invece di unire semplicemente parte bianca con parte nera, come nei classici frollini del supermercato, ho intrecciato i due filoni di frolla, sia perché mi è risultato più semplice, sia perchè l’intreccio mi da più la sensazione di abbraccio tra due persone.
Gli abbracci sono perfetti per colazione o per merenda, accompagnati da latte, tè o un semplice caffè caldo.
Ingredienti
❯ 2 cucchiai di cacao amaro
❯ farina q.b.
Per la pasta frolla occorre:
❯ 600 gr di farina
❯ 200 gr di zucchero
❯ 200 gr di burro
❯ 4 uova intere
❯ 1 limone (scorza grattugiata)
❯ 1 cucchiaino di lievito per dolci
Come fare i biscotti abbracci
Per preparare dei buonissimi abbracci come quelli del mulino bianco bisogna semplicemente preparare una pasta frolla. In una ciotola mettete insieme le dosi che vi ho indicato per realizzare la frolla e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Avvolgete l’impasto della frolla in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti per farlo rassodare.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali.
In una delle due parti aggiungete due cucchiai di cacao amaro.
Impastate bene fino ad ottenere una frolla di colore omogeneo.
Una volta che avete la frolla bianca e quella scura, create dei filoncini di entrami i colori.
Intrecciate i due filoni; l’uno sull’altro.
Con un coltello tagliale la treccia a pezzetti e arrotolateli a forma di anello; per formare i biscotti abbracci. In realtà i biscotti del mulino bianco hanno un’altra forma ma questa di dava più l’idea di un abbraccio.
Adagiate tutti i biscotti abbracci su una teglia rivestita da carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Quando gli abbracci fatti in casa saranno cotti lasciateli raffreddare in forno semiaperto.
I biscotti, abbracci fatti in casa, sono pronti per essere tuffati nel latte caldo o per accompagnare il tè del pomeriggio.
Stagione ideale
Sempre.
Conservazione
Gli abbracci del mulino bianco si conservano per 7-8 giorni chiusi in un contenitore ermetico. Volendo gli abbracci si possono anche congelare crudi: lasciateli congelare stesi in un piatto, quando si saranno induriti potete trasferirli nelle bustine per congelare.
Il consiglio in più
Come avete notato ho realizzato degli abbracci con una forma diversa rispetto a quelli che si vendono nei supermercati, semplicemente perché mi risultava più semplice intrecciare i due impasti di frolla. Naturalmente voi potete dare ai vostri biscotti fatti in casa la forma che più desiderate, quella che vi fa ricordare un tenero abbraccio tra due persone.
Idee e varianti
Nella frolla al cacao potete aggiungere delle nocciole o mandorle tritate.