Aranciata fatta in casa

Ogni preparazione dal sapore ottimale parte da ingredienti di ottima qualità. Per poter preparare l’aranciata fatta in casa si ha bisogno di arance, acqua frizzate, ghiaccio e menta quanto basta.

Difficoltà:
Molto bassa
Cottura:
Preparaz.:
Costo:
Molto basso
Aranciata fatta in casa

Tra le bibite maggiormente amate e replicate figura senza dubbio l’aranciata. Fresca, dissetante e salutare l’aranciata rende ogni afosa giornata estiva un piacere per il palato e un toccasana per l’organismo. Poterla preparare in casa non è poi così semplice come appare. Questa bibita tanto amata dai grandi quanto dai piccini è adatta a chi sceglie di seguire un regime alimentare sano e non ha alcuna voglia di rinunciare a gusto e freschezza.

Economica, gustosa, versatile. L’aranciata fatta in casa mette d’accordo proprio tutti: dai grandi ai piccini. Per preparare degli invitanti aperitivi e servire un’aranciata fatta in casa degna di nota è importante non eccedere con il succo o con l’acqua frizzante ed è necessario utilizzare arance sempre fresche e succose. Qui di seguito gli ingredienti, la preparazione e qualche consiglio utile per un’ottima aranciata fatta in casa.

Materiali utilizzati: 

  • Spremi agrumi elettrico o manuale
Porzioni: 4

Ingredienti

❯ 4-5 arance

❯ acqua liscia o frizzante

❯ 8 cubetti di ghiaccio

Procedimento

Come fare l'aranciata fatta in casa

Una volta scelte le arance meglio indicate per la preparazione dell’aranciata bisogna rimuovere le foglie, lavarle accuratamente e tagliarle in due. A questo punto non resta che spremere in uno spremiagrumi elettrico o manuale.

aranciata fatta in casa
1

Una volta terminato è importante passare il succo in un colino a trame fitte così da ottenere un succo privo di residui e liscio come l’aranciata in commercio.

aranciata fatta in casa
2

A questo punto è il momento di riempire una caraffa con ben 500 ml di succo a cui va aggiunta l’acqua. Bisogna mescolare per bene i due ingredienti e aggiungere alla fine qualche cubetto di ghiaccio e dei rametti di menta per decorare.

aranciata fatta in casa
3

I consigli per fare un’aranciata fatta in casa

Preparare l’aranciata fatta in casa è un ottimo consiglio per cocktail di benvenuto, feste di compleanno o serate tra amici.

In sostituzione del ghiaccio è possibile congelare dei pezzi di frutta da inserire al suo interno e rendere la bibita molto più creativa.

Questa bibita può essere anche una funzionale base per preparare apertivi e cocktail. Nella preparazione è possibile sostituire, infatti, l’acqua con il prosecco.

I tipi di arance

Le varietà di arancia sono numerose ma per una spremuta senza eguali è importante scegliere una tipologia succosa.

Tra le più succose esiste la varietà Sanguinello, questa varietà è poco zuccherina ed è adatta a chi predilige una bevanda poco dolce.

Per un’aranciata mediamente dolce si consiglia invece la Newhall, ottima da spremere perché naturalmente priva di semi.

Per un gusto estremamente dolce è da prediligere invece l’arancia Washington Navel e per una spremuta rossa sono da prediligere le varietà Moro.

Come conservare l’aranciata fatta in casa

L’aranciata fatta in casa è spesso una bibita invitante e per tale motivo spesso si tende a esagerare con la preparazione, In questo caso basterà conservarla in frigorifero all’interno di una bottiglia di vetro con tappo ermetico. I consiglia di conservarla un paio di giorni e non eccedere con i tempi di conservazione.

Dai un voto a questa ricetta
[Totale: 3 Media Voto: 5]

Commenta »