Stai cercando una ricetta che preveda l’agnello al forno senza patate? In questa versione preparemo l’agnello con ravanelli, un modo creativo e diverso per preparare il cosciotto d’agnello, pietanza tipica del periodo pasquale.
Ingredienti per 4 persone
❯ 400 gr di cosciotto d'agnello
❯ 100 gr di burro
❯ 50 gr di farina
❯ 20 ravanelli
❯ aceto a piacere
❯ sale
❯ pepe
Procedimento
Come preparare l’agnello con ravanelli
1. Lavate il cosciotto sotto l’acqua corrente, poi asciugatelo, sistematelo in una pirofila e unitevi 50 gr di burro a fiocchetti, tre o quattro cucchiai di olio, tre cucchiai d’aceto, una presa di sale e un pizzico di pepe;
2. Cuocete in forno a 200°C per circa 1 ora e 30 minuti, voltando di tanto in tanto il cosciotto e bagnandolo con qualche cucchiaio di acqua.
3. Nel frattempo pulite i ravanelli, lavateli e divideteli a spicchi;
4. Sbollentate i ravanelli per 5 minuti in tre/quarti di acqua bollente salata, quindi scolateli (conservate l’acqua di cottura) e lasciateli sgocciolare nello scolapasta;
5. Fate fondere il restante burro in una casseruola e stemperatevi la farina, rimestando con un cucchiaio di legno per eliminare possibili grumi;
6. Diluite con acqua di cottura dei ravanelli, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri 10 minuti e senza mai smettere di rimestare;
7. Togliete la pirofila dal forno e affettate il cosciotto;
8. Mettete nuovamente le fette nella pirofila, copritele con uno strato di ravanelli e distribuite su tutto la salsa preparata;
9. Infornate a 200°C per altri 15 minuti, quindi servite portando la pirofila direttamente in tavola oppure impiattate.