L’abbacchio alla romana (o abbacchio al forno) è una tipico secondo piatto laziale e viene preparato soprattutto durante periodo di Pasqua e cucinato con vino, acciughe salate, rosmarino e aglio, ingredienti che lo renderanno un ghiotto pranzetto.
Ingredienti per 4 persone
❯ 1 kg d'agnello da latte
❯ 250 ml di vino bianco
❯ 1 rametto di rosmarino
❯ 2 spicchi d'aglio
❯ 2 foglioline di salvia
❯ 3 acciughe sotto sale
❯ 1/2 bicchere di aceto di vino bianco
❯ 5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
❯ Sale q.b.
❯ Pepe a piacere
Procedimento
Come cucinare l’abbacchio alla romana
1. Tagliamo a pezzi il nostro abbacchio e lo poniamo in una grande teglia con il rosmarino, la salvia, i 2 spicchi d’aglio interi, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe e inforniamo per circa 50 minuti a 180°, ricordandoci di versare il vino bianco a circa metà cottura.
2. Prendiamo poi uno spicchio d’aglio, le acciughe, l’aceto di vino bianco e un cucchiaio d’olio li poniamo in un mortaio e andiamo a formare una cremina omogenea che andremo a versare sulla carne 5 minuti prima di fine cottura, giusto il tempo di far sfumare l’aceto; ed ecco pronto il nostro gustosissimo abbacchio alla romana.
Il consiglio in più
Questo secondo piatto si sposa molto bene con un contorno di patate, che possono essere tagliate a pezzetti e inserite insieme all’agnello a metà cottura, in modo da farle insaporire con il sughetto.